Numerazione Note Credito

Rispondi
antonio.meli
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/12/2018, 15:28

Numerazione Note Credito

Messaggio da antonio.meli »

Buongiorno,
segnalo il seguente comportamento anomalo o comunque non atteso:

sia in presenza che in assenza della gestione dei "sezionali", in caso di emissione di una nota di credito (cambiando il tipo documento) il sistema propone di default un nuovo progressivo a partire da 1.

I protocolli contabili dei documenti (fattura, nota credito, nota debito, ...) dovrebbero invece ricadere all'interno dello stesso numeratore, salvo specificare in modo esplicito un diverso sezionale.

Potete cortesemente verificare e farmi saper se si tratta di un comportamento voluto oppure di una anomalia ?

Grazie


Avatar utente
maurizio.condini
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 436
Iscritto il: 22/12/2018, 20:14
Località: Trentino
Contatta:

Re: Numerazione Note Credito

Messaggio da maurizio.condini »

Concordo, anche se non fiscalmente esplicito andrebbe usato lo stesso binario progressivo anche in assenza di sezionale e obbligatoriamente se è presente.

Io non ho avuto modo di fare prove, ma se non risponde direttamente qui Cloud Finance consiglio l'apertura di un ticket di assistenza tramite portale.
Ultima modifica di maurizio.condini il 07/03/2019, 20:36, modificato 1 volta in totale.


Ci sono tre modi per rovinare una società: con le donne, che è il più comodo; con il gioco, che è il più veloce; coi computer, che è il più sicuro
I miei sono consigli, fate riferimento a un professionista per questioni fiscali e contabili
Portale|Forum|Blog
antonio.meli
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/12/2018, 15:28

Re: Numerazione Note Credito

Messaggio da antonio.meli »

Grazie della risposta, ho segnalato il comportamento proprio perché ho provato a creare dei sezionali addizionali ma il comportamento rimane quello descritto.

Viene proposto un nuovo progressivo numerico per ogni Sezionale e all'interno di questo per ogni Tipo Documento.

Considerando che l'assenza di un Sezionale esplicito significa solo che stiamo utilizzando il Sezionale di default, direi che questa impostazione mi convince poco e riterrei più lineare mantenere e proporre la numerazione progressiva a parità di Sezionale, indipendentemente dal Tipo Documento utilizzato.

Provvederò quanto prima ad aprire una segnalazione tramite il portale.


antonio.meli
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/12/2018, 15:28

Re: Numerazione Note Credito

Messaggio da antonio.meli »

Ho aperto una segnalazione e la risposta dell'Assistenza FreeInvoice è che al momento le funzionalità prevedono questo tipo di comportamento e solo se condiviso dalla community potranno prendere in considerazione di modificare questa modalità operativa.

Invito quindi gli altri utenti del portale ad esprimere la propria opinione in merito.


Avatar utente
giuseppe.serrao
Messaggi: 230
Iscritto il: 11/10/2018, 13:47
Località: Gioia Tauro (RC)

Re: Numerazione Note Credito

Messaggio da giuseppe.serrao »

Da un punto di vista fiscale è corretto sia avere una numerazione sequenziale che avere una numerazione distinta per le note credito. Se si può creare un sondaggio, dal punto di vista dell'utilità si può valutare come la vede la maggioranza dell'utenza.
Ultima modifica di giuseppe.serrao il 11/03/2019, 15:14, modificato 1 volta in totale.


So di nulla sapere, quel poco che so lo devo alla mia ignoranza
Avatar utente
maurizio.condini
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 436
Iscritto il: 22/12/2018, 20:14
Località: Trentino
Contatta:

Re: Numerazione Note Credito

Messaggio da maurizio.condini »

giuseppe.serrao ha scritto:Da un punto di vista fiscale è corretto sia avere una numerazione sequenziale che avere una numerazione distinta per le note credito.
Io non ho verificato, ma da quanto ho capito le note seguono un progressivo separato, indipendentemente dal sezionale.

Quindi:
Fattura 1
Fattura 2
Nota 1
Fattura 3

Oppure:
Fattura 1/A
Fattura 2/A
Nota 1/A
Fattura 3/A

È così?


Ci sono tre modi per rovinare una società: con le donne, che è il più comodo; con il gioco, che è il più veloce; coi computer, che è il più sicuro
I miei sono consigli, fate riferimento a un professionista per questioni fiscali e contabili
Portale|Forum|Blog
antonio.meli
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/12/2018, 15:28

Re: Numerazione Note Credito

Messaggio da antonio.meli »

Si è così, hai fatto bene a esemplificare,
il comportamento è esattamente quello che hai descritto, con l'aggiunta che ad ogni cambio di Tipo Documento tra quelli previsti (Fattura, Nota Credito, Nota Debito, Acconto, etc...) il sistema genera una nuova serie numerica (che ovviamente riparte da 1 ogni volta).

Riprendo il tuo esempio e aggiungo altri tipi documento per rendere meglio l'idea:

Quindi:
Fattura 1
Fattura 2
Nota Credito 1
Fattura 3
Nota Credito 2
Nota Debito 1
Acconto 1

Oppure:
Fattura 1/A
Fattura 2/A
Nota Credito 1/A
Fattura 3/A
Nota Credito 2/A
Nota Debito 1/A
Acconto 1/A


Rispondi

Torna a “Fatturazione Elettronica”