Impostare due casse previdenziali su percentuali di imponibile variabili (per esempio per società di professionisti)

Rispondi
Avatar utente
cloudfinance
Admin
Admin
Messaggi: 1266
Iscritto il: 11/01/2016, 10:59

Impostare due casse previdenziali su percentuali di imponibile variabili (per esempio per società di professionisti)

Messaggio da cloudfinance »

Siamo venuti incontro all’esigenza di molte società di professionisti, che devono esporre in fatture due o più casse previdenziali, a seconda dell’appartenenza alle stesse dei soci, anche in base alle quote societarie possedute.

Facendo un esempio di una società le cui quote sono possedute per il 70% da ingegneri e il 30 da geometri, la configurazione tipo, da verificare solo in termini di aliquota IVA da applicare a seconda dei regimi fiscali dei soci, potrebbe essere quella che segue.
img-faq-fatturazione-elettronica-62.png
img-faq-fatturazione-elettronica-62.png (67.19 KiB) Visto 1279 volte
Per una consulenza di 1.000 euro
img-faq-fatturazione-elettronica-63.png
img-faq-fatturazione-elettronica-63.png (39.71 KiB) Visto 1279 volte
la situazione in fattura sarebbe la seguente
img-faq-fatturazione-elettronica-64.png
img-faq-fatturazione-elettronica-64.png (68.88 KiB) Visto 1279 volte
riportata nel file xml
img-faq-fatturazione-elettronica-65.png
img-faq-fatturazione-elettronica-65.png (24.92 KiB) Visto 1279 volte
e visibile anche nel pdf di cortesia
img-faq-fatturazione-elettronica-66.png
img-faq-fatturazione-elettronica-66.png (64.83 KiB) Visto 1279 volte


Il Forum è uno strumento di scambio di idee e opinioni. Per dubbi sulle funzionalità del software consulta la Guida on line e le FAQ sempre Aggiornate
Avatar utente
giuseppe.serrao
Messaggi: 230
Iscritto il: 11/10/2018, 13:47
Località: Gioia Tauro (RC)

Re: Impostare due casse previdenziali su percentuali di imponibile variabili (per esempio per società di professionisti)

Messaggio da giuseppe.serrao »

Un buon lavoro per la suddivisione degli imponibili ai fini delle casse previdenziali. La piccola pecca è che per l'esempio sono stati inseriti valori per ritenuta e previdenza con riferimento all'Enasarco. E leggendo il pdf di cortesia qualcosa non tornava nell'immediato.


So di nulla sapere, quel poco che so lo devo alla mia ignoranza
Rispondi

Torna a “Fatturazione Elettronica”