Buongiorno, sono un professionista che deve fatturare prestazioni sanitarie soggette a contributo cassa professionale 4% esente iva e prestazioni non sanitarie soggette ad iva la quale deve essere calcolata sulla base imponibile + contributo cassa previdenziale che per il privato è al 4% mentre per gli enti pubblici è al 2%
Come posso impostare FreeInvoice?
IMPOSTAZIONE CONTRIBUTO CASSA PROFESSIONISTI SOGGETTA AD IVA E NON SOGGETTA AD IVA
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 28/10/2018, 9:32
- cloudfinance
- Admin
- Messaggi: 1266
- Iscritto il: 11/01/2016, 10:59
Re: IMPOSTAZIONE CONTRIBUTO CASSA PROFESSIONISTI SOGGETTA AD IVA E NON SOGGETTA AD IVA
Salve,
per adesso deve di volta in volta modificare il profilo di fatturazione a seconda che deve fatturare ad un privato piuttosto che ad un ente pubblico.
In futuro pensiamo di prevedere un automatismo.
Saluti
per adesso deve di volta in volta modificare il profilo di fatturazione a seconda che deve fatturare ad un privato piuttosto che ad un ente pubblico.
In futuro pensiamo di prevedere un automatismo.
Saluti
Il Forum è uno strumento di scambio di idee e opinioni. Per dubbi sulle funzionalità del software consulta la Guida on line e le FAQ sempre Aggiornate
- giuseppe.serrao
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 11/10/2018, 13:47
- Località: Gioia Tauro (RC)
Re: IMPOSTAZIONE CONTRIBUTO CASSA PROFESSIONISTI SOGGETTA AD IVA E NON SOGGETTA AD IVA
Può creare 3 voci di cassa previdenza. Dovra fare attenzione nell'abbinarle alla prestazionemassimilia.bardi ha scritto:Buongiorno, sono un professionista che deve fatturare prestazioni sanitarie soggette a contributo cassa professionale 4% esente iva e prestazioni non sanitarie soggette ad iva la quale deve essere calcolata sulla base imponibile + contributo cassa previdenziale che per il privato è al 4% mentre per gli enti pubblici è al 2%
Come posso impostare FreeInvoice?
So di nulla sapere, quel poco che so lo devo alla mia ignoranza