Sono in regime forfettario.
Ho modificato i codici di eseenzione IVA in N.2.2 forfettario per le imputazioni di prodotto/prestazione
Per l'imposta di bollo ho selezionato N.2.2 Altri casi.
Per favore confermatemi se sono le scelte giuste.
Il codice IVA Inarcassa è quello vecchio N.2 e non saprei dove andarlo a modificare e, anche se fosse, quale codice inserire.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Nuovo odice esenzione IVA Inarcassa
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 31/01/2019, 9:05
- maurizio.condini
- Utente Senior
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 22/12/2018, 20:14
- Località: Trentino
- Contatta:
Re: Nuovo odice esenzione IVA Inarcassa
Ciao, per il codice direi N2.2 (N2.1 riguarda solo gli articoli da 7 a 7-septies del DPR 633/72).
Per il dove hai verificato in CONFIGURAZIONE > ALIQUOTE IVA?
Per il dove hai verificato in CONFIGURAZIONE > ALIQUOTE IVA?
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 31/01/2019, 9:05
Re: Nuovo odice esenzione IVA Inarcassa
Grazie per la risposta.
Il problema che pur inserendo un nuovo codice IVA, il codice di esenzione per INARCASSA resta sempre il vecchio N2.
Non esistono modalità di intervenire sulla definizione di tale codice, ne ho idea di dove siano gestiti i parametri di Inarcassa.
Da un punto di vista legislativo, l'aliquota IVA per Inarcassa, segue quella della voce del prodotto/prestazione, in quanto è una aliquota associata al prodotto/prestazione.
Se sono in regime ordinario, la prestazione non è esente IVA e quindi si calcola l'IVA anche su Inarcassa.
Se la prestazione è esente IVA, anche il relativo 4% Inarcassa è esente per lo stesso codice!!!
Purtroppo è questo quello che non fa il sistema, associare questo automatismo o se lo fa gli attribuisce il codice vecchio!!!
Inerosabilmente il sistema scarta la fattura!!! perchè vi è un codice nel riepilogo IVA che è obsoleto (N2 su Inarcassa).
Piuttosto sono deluso da come l'assistenza si stia comportando.
Ho aperto un ticket lo stesso giorno in cui ho scritto qui, e non solo non hanno risposto qui, ma non hanno neanche risposto al ticket di richiesta assistenza, nonostante un ulteriore messaggio di sollecito che ho scritto.
Forse non si rendono conto di che tipo di servizio offrono, forse credono di vendere caramelle...
Mah...
Il problema che pur inserendo un nuovo codice IVA, il codice di esenzione per INARCASSA resta sempre il vecchio N2.
Non esistono modalità di intervenire sulla definizione di tale codice, ne ho idea di dove siano gestiti i parametri di Inarcassa.
Da un punto di vista legislativo, l'aliquota IVA per Inarcassa, segue quella della voce del prodotto/prestazione, in quanto è una aliquota associata al prodotto/prestazione.
Se sono in regime ordinario, la prestazione non è esente IVA e quindi si calcola l'IVA anche su Inarcassa.
Se la prestazione è esente IVA, anche il relativo 4% Inarcassa è esente per lo stesso codice!!!
Purtroppo è questo quello che non fa il sistema, associare questo automatismo o se lo fa gli attribuisce il codice vecchio!!!
Inerosabilmente il sistema scarta la fattura!!! perchè vi è un codice nel riepilogo IVA che è obsoleto (N2 su Inarcassa).
Piuttosto sono deluso da come l'assistenza si stia comportando.
Ho aperto un ticket lo stesso giorno in cui ho scritto qui, e non solo non hanno risposto qui, ma non hanno neanche risposto al ticket di richiesta assistenza, nonostante un ulteriore messaggio di sollecito che ho scritto.
Forse non si rendono conto di che tipo di servizio offrono, forse credono di vendere caramelle...
Mah...
- maurizio.condini
- Utente Senior
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 22/12/2018, 20:14
- Località: Trentino
- Contatta:
Re: Nuovo odice esenzione IVA Inarcassa
Non mi è chiaro questo passaggio, quindi è stato modificato il codice a N2.2 nella configurazione aliquote IVA e verificato che i prodotti/servizi abbiano il codice corretto?antonio.cancellier ha scritto:Grazie per la risposta.
Il problema che pur inserendo un nuovo codice IVA, il codice di esenzione per INARCASSA resta sempre il vecchio N2.
Non esistono modalità di intervenire sulla definizione di tale codice, ne ho idea di dove siano gestiti i parametri di Inarcassa.
Per il discorso applicazione IVA in base al regime credo sia necessario creare due voci ad hoc; ad esempio io emetto fatture con e senza ritenuta; le prestazioni di servizio sono soggette se prese "da sole" o non soggetto se seguono una vendita di prodotti; in questo caso ho creato due voci prestazioni una con e una senza ritenuta.
Ultima cosa, per l'assistenza se si parla del pacchetto a pagamento è assolutamente lecito sollecitare e pretendere una risposta magari utilizzando l'assistenza telefonica, per quello gratuito bisogna accettare che si riceve sempre quello che si paga... qui onestamente si riceve di più ma ovviamente vi sono priorità
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 09/11/2019, 0:46
Re: Nuovo odice esenzione IVA Inarcassa
Seguo perchè anche io ho lo stesso problema e ho aperto un ticket di assistenza
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 09/11/2019, 0:46
Re: Nuovo odice esenzione IVA Inarcassa
scoperto il problema! bisogna andare in configurazione>profilo di fatturazione e da li modificare il proprio profilo di inarcassa