Informazione per descrizione libera degli articoli
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 03/01/2019, 8:50
Informazione per descrizione libera degli articoli
Buonasera , ho iniziato ad usare il programma e ho qualche difficolta' nell'inserimento manuale delle descrizioni, dovendo descrivere degli interventi di riparazione su dei mezzi , non posso tutte le vole inserire l'articolo di vendita , mi sapete aiutare in questo? Grazie
- maurizio.condini
- Utente Senior
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 22/12/2018, 20:14
- Località: Trentino
- Contatta:
Re: Informazione per descrizione libera degli articoli
Ci sono varie richieste in merito, speriamo vengano implementate a breve, al momento non è possibile inserire una descrizione senza che questa venga inserita automaticamente nella tabella "Prodotti e servizi"
- giuseppe.serrao
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 11/10/2018, 13:47
- Località: Gioia Tauro (RC)
Re: Informazione per descrizione libera degli articoli
Se non sufficiente lo spazio causale, si può pensare di allegare PDF con le descrizioni delle operazioni eseguite. In tal modo, nei righi prodotti/servizi si può inserire una semplice descrizione del tipo: "riparazioni eseguite come da dettaglio allegato".
So di nulla sapere, quel poco che so lo devo alla mia ignoranza
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/11/2018, 10:36
Re: Informazione per descrizione libera degli articoli
Ho una esigenza simile, per il momento mi sono adeguata inserendo dei prodotti generici (ad es. la voce "totale") e poi nelle singole fatture valorizzo i campi Tipo Dato e Riferimento Testo (nella sezione Altri Dati Gestionali che compare cliccando su Modalità avanzata) per inserire una descrizione più dettagliata.
- cloudfinance
- Admin
- Messaggi: 1266
- Iscritto il: 11/01/2016, 10:59
Re: Informazione per descrizione libera degli articoli
Salve,
stiamo lavorando alla questione che sicuramente è molto importante. Precisiamo che tale descrizione dovrà sempre essere riportata nell'XML dato che, per nostra politica aziendale, preferiamo che che non ci sia mai una differenza tra l'XML e il Pdf di cortesia. Pertanto, aggiungendo un campo che definiremo Descrizione prodotto servizio distinto dal campo principale Prodotto/Servizio, la somma dei caratteri contenuti nelle box non potrà superare i 1.000 caratteri come stabilito negli standard XML. Nella tabella Prodotti/servizi verrà salvato solo il testo contenuto nella prima box area mentre il testo della descrizione dovrà essere indicato di volta in volta in fattura. Restiamo a disposizione per ulteriori indicazioni.
stiamo lavorando alla questione che sicuramente è molto importante. Precisiamo che tale descrizione dovrà sempre essere riportata nell'XML dato che, per nostra politica aziendale, preferiamo che che non ci sia mai una differenza tra l'XML e il Pdf di cortesia. Pertanto, aggiungendo un campo che definiremo Descrizione prodotto servizio distinto dal campo principale Prodotto/Servizio, la somma dei caratteri contenuti nelle box non potrà superare i 1.000 caratteri come stabilito negli standard XML. Nella tabella Prodotti/servizi verrà salvato solo il testo contenuto nella prima box area mentre il testo della descrizione dovrà essere indicato di volta in volta in fattura. Restiamo a disposizione per ulteriori indicazioni.
Il Forum è uno strumento di scambio di idee e opinioni. Per dubbi sulle funzionalità del software consulta la Guida on line e le FAQ sempre Aggiornate
- maurizio.condini
- Utente Senior
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 22/12/2018, 20:14
- Località: Trentino
- Contatta: