Re: Analisi conti correnti - anatocismo e usura
Inviato: 18/01/2016, 9:57
Gli interessi anatocistici vengono calcolati in base al tasso conto rilevato (tasso medio del periodo) su un montante che include la quota interessi anatocistici, la commissione di massimo scoperto e le spese. Il montate viene quindi riportato per il trimestre successivo, ad eccezione dell'ultimo trimestre dell'anno, per il quale sarebbe lecita la capitalizzazione annuale.
Va precisato che il calcolo degli interessi anatocistici, così sviluppato, è da considerarsi orientativo, in quanto la valutazione finale andrebbe condotta attraverso il ricalcolo del conto corrente applicando una capitalizzazione semplice o annuale, in modo da annullare l'effetto anatocistico.
saluti
Va precisato che il calcolo degli interessi anatocistici, così sviluppato, è da considerarsi orientativo, in quanto la valutazione finale andrebbe condotta attraverso il ricalcolo del conto corrente applicando una capitalizzazione semplice o annuale, in modo da annullare l'effetto anatocistico.
saluti