Pagina 1 di 2

Fattura emessa da forfettario

Inviato: 05/01/2021, 16:54
da leonardo.squillante
Nel caso di forfettario che emette fattura, dal 2021 non è più consentita l'indicazione iva N2 generica.
Quale codice iva utilizzare?
considerando che nella selezione della tipologia iva da adottare, scegliendo regime fiscale agevolato..... viene indicata quella generica N2 e di conseguenza scartata dal sistema.

Re: Fattura emessa da forfettario

Inviato: 06/01/2021, 12:26
da maurizio.condini
N2.2 Non soggette – altri casi (come i forfettari)

La N2.1 è per non soggette ad IVA ai sensi degli Art. da 7 a 7-septies del DPR 633/72

Re: Fattura emessa da forfettario

Inviato: 08/01/2021, 9:26
da emanuel.murador
Buongiorno, io metto N2.2 e me le scarta dicendo che i codici N2... non sono più ammessi.

Cosa devo indicare o modificare?

Re: Fattura emessa da forfettario

Inviato: 08/01/2021, 10:57
da giuseppe.serrao
Devi codificare come da voce evidenziata

Re: Fattura emessa da forfettario

Inviato: 11/01/2021, 14:39
da emanuel.murador
Modificato, ma continua a scartarmele.

Re: Fattura emessa da forfettario

Inviato: 11/01/2021, 14:42
da emanuel.murador
parte della parcella

Re: Fattura emessa da forfettario

Inviato: 11/01/2021, 15:06
da giuseppe.serrao
I 20 euro non hanno codifica

Re: Fattura emessa da forfettario

Inviato: 11/01/2021, 17:07
da emanuel.murador
Grazie 1000, andate.

In effetti era rimasto quello da codificare.

Re: Fattura emessa da forfettario

Inviato: 12/01/2021, 15:04
da antonio.scatigna
giuseppe.serrao ha scritto:I 20 euro non hanno codifica
Buonasera a tutti,

mi trovo ad avere le stesse difficoltà di emanuele.murador senza riuscire a trovare la corretta imputazione. Ho seguito i precedenti commenti impostando il valore N2.2 sia per l'imponibile che per il bollo ma... le fatture vengono costantemente scartate. Ho provato anche nel modificare direttamente dalla sezione "PRODOTTO" ma niente. Credo che l'incompatibilità sia dovuta al 2% di cassa previdenziale. Nel momento in cui descrivo l'imponibile e seleziono "SI" al contributo previdenziale mi calcola automaticamente l'importo che spunta con la sigla N3. Non so come modificarla...

Allego foto:
FreeInvoice2.pdf
(317.85 KiB) Scaricato 453 volte

Re: Fattura emessa da forfettario

Inviato: 12/01/2021, 18:59
da antonio.barone
antonio.scatigna ha scritto:
giuseppe.serrao ha scritto:I 20 euro non hanno codifica
Buonasera a tutti,

mi trovo ad avere le stesse difficoltà di emanuele.murador senza riuscire a trovare la corretta imputazione. Ho seguito i precedenti commenti impostando il valore N2.2 sia per l'imponibile che per il bollo ma... le fatture vengono costantemente scartate. Ho provato anche nel modificare direttamente dalla sezione "PRODOTTO" ma niente. Credo che l'incompatibilità sia dovuta al 2% di cassa previdenziale. Nel momento in cui descrivo l'imponibile e seleziono "SI" al contributo previdenziale mi calcola automaticamente l'importo che spunta con la sigla N3. Non so come modificarla...

Allego foto:
FreeInvoice2.pdf
Dall'impostazione vedo che sul "Bollo virtuale" ha settato una natura N3 (non più valida); provi a modificare anche quella con i nuovi codici iva.