Salve
sto provando il pacchetto EasyPack, una delle prime osservazioni che posso fare è che lo stato del pagamento, a meno di non avere monitor molto grandi, è difficilmente visibile ed occorre scorrere tutta la pagina e quindi muovere il cursore orizzontale della finestra per poter vedere la colonna dello stato di pagamento. Ma a questo punto se occorre selezionare alcune fatture per cambiare lo stato, occorre fare l'operazione inversa.
  Sarebbe comodo poter ridimensionare le colonne a proprio piacimento o eventualmente poterle spostare e disporle nell'ordine che si preferisce secondo le proprie necessità (anche del momento). Grazie
			
			
									
									Easy Pack: lettura stato pagamento
- 
				mau.mazzeo
 - Messaggi: 3
 - Iscritto il: 09/01/2019, 16:46
 
- maurizio.condini
 - Utente Senior

 - Messaggi: 436
 - Iscritto il: 22/12/2018, 20:14
 - Località: Trentino
 - Contatta:
 
Re: Easy Pack: lettura stato pagamento
Potrei suggerire agli sviluppatori di opzionare l'uso di iconografie al posto delle scritte per campi come consegna e pagamento con un eventuale tooltip per i dettagli.
			
			
									
									- antonio.barone
 - Esperto Cloud Finance

 - Messaggi: 163
 - Iscritto il: 16/09/2016, 7:53
 
Re: Easy Pack: lettura stato pagamento
Data l'affluenza dei dati contenuti nella tabella diventa difficile gestire il responsive senza utilizzare una scrollbar, i tooltips non fanno visualizzare i dati immediatamente e possono essere incompatibili con alcuni browser; comunque ci lavoreremo per rendere la visualizzazione più smart.mau.mazzeo ha scritto:Salve
sto provando il pacchetto EasyPack, una delle prime osservazioni che posso fare è che lo stato del pagamento, a meno di non avere monitor molto grandi, è difficilmente visibile ed occorre scorrere tutta la pagina e quindi muovere il cursore orizzontale della finestra per poter vedere la colonna dello stato di pagamento. Ma a questo punto se occorre selezionare alcune fatture per cambiare lo stato, occorre fare l'operazione inversa.
Sarebbe comodo poter ridimensionare le colonne a proprio piacimento o eventualmente poterle spostare e disporle nell'ordine che si preferisce secondo le proprie necessità (anche del momento). Grazie
Consiglio per guadagnare spazio di ridurre il menù laterale