Pagina 1 di 1

NOTA CREDITO

Inviato: 17/01/2019, 11:08
da francesco.poppa
NELL'EMISSIONE DI UNA NOTA CREDITO HO INSERITO L'IMPORTO NEGATIVO DA STORNARE E, AD INVIO E CONSEGNA EFFETTUATA AL DESTINATARIO, HO RISCONTRATO NEL RIEPILOGO DEL CRUSCOTTO UN SALDO CHE NON ERA ZERO, BENSI' LA SOMMA DEI DUE IMPORTI COME SE FOSSERO POSITIVI ENTRAMBI. LA DOMANDA è: NELLA NOTA CREDITO VA RIPORTATO L'IMPORTO POSITIVO, MA PER L'AGENZIA DELLE ENTRATE VIENE STORNATO L'IMPORTO DELLA NOTA CREDITO?

Re: NOTA CREDITO

Inviato: 17/01/2019, 11:17
da cloudfinance
Salve,
sì, il segno della nota di credito deve essere positivo come la fattura. Se mette il segno positivo la nota è comunque accettata dal Sdi ma nel cruscotto la troverà con segno invertito.
Saluti

Re: NOTA CREDITO

Inviato: 03/05/2019, 15:57
da alberto.rossi
Buonasera, ho lo stesso dubbio anch'io. Se emetto nota di credito con segno positivo risulta corretto ma il cruscotto la vede a segno opposto?
Deduco quindi che il cruscotto non serva a molto a queste condizioni, è possibile risolvere il problema?
In caso di emissione di nota di credito con segno negativo come mi devo comportare (risulta errata?).

Grazie

Re: NOTA CREDITO

Inviato: 03/05/2019, 16:24
da maurizio.condini
Per il segno delle note di credito le FAQ di AssoSoftware riportano:

"Le Note di Credito sono documenti di variazione negativa di imponibili e imposte. Tale effetto è predeterminato dalla tipologia associata al documento (TD04). I valori degli importi a credito devono quindi obbligatoriamente essere riportati sempre positivi sia nelle righe che nel riepilogo per aliquota. Eventuali documenti TD04 che riportano valori a credito negativi dovranno essere elaborati ignorando il segno."


Quindi è corretto il segno positivo, eventuali documenti negativi TD04 andranno elaborati comunque come positivi.