superamento soglia con spese
Inviato: 17/06/2016, 8:38
salve,
nel progetto al quale ho lavorato vi è assenza di usura ma su alcune rate vi è il superamento del tasso soglia delle spese in quanto nel riquadro spese della verifica pagamenti ho inserito spese di incasso, comunicazione, recupero bollo, spese insoluto, di sollecito, e di esattoria che la cliente ha effettivamente pagato con la rata ma la controparte non condivide queste conclusioni ritenendo che tali oneri non rientrano nella determinazione del tegm e che in più sono dovuti ad un comportamento di inadempienza della cliente che ha pagato in ritardo le rate, che sono escluse dalle istruzioni della banca d'italia per la determinazione del tegm e non rappresentano per la banca alcuna remunerazione del credito, chiedo quindi a voi se effettivamente non andavano inserite nelle spese o in caso contrario una normativa che mi giustifica il loro inserimento.
saluti
nel progetto al quale ho lavorato vi è assenza di usura ma su alcune rate vi è il superamento del tasso soglia delle spese in quanto nel riquadro spese della verifica pagamenti ho inserito spese di incasso, comunicazione, recupero bollo, spese insoluto, di sollecito, e di esattoria che la cliente ha effettivamente pagato con la rata ma la controparte non condivide queste conclusioni ritenendo che tali oneri non rientrano nella determinazione del tegm e che in più sono dovuti ad un comportamento di inadempienza della cliente che ha pagato in ritardo le rate, che sono escluse dalle istruzioni della banca d'italia per la determinazione del tegm e non rappresentano per la banca alcuna remunerazione del credito, chiedo quindi a voi se effettivamente non andavano inserite nelle spese o in caso contrario una normativa che mi giustifica il loro inserimento.
saluti