Buonasera, 
Mi trovo alle prese con un ricalcolo usura (eventuale usura) su un prestito personale. 
Il mio dilemma è presto detto : quando mi chiede l'importo "Ammontare Finanziato" devo inserire quello su cui la banca calcola gli interessi (comprensivo di assicurazioni ecc)  oppure l'importo richiesto dal cliente? 
Grazie infinite come sempre
			
			
									
									Ammontare Finanziato : cosa si intende?
- 
				iolanda.semeraro
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 27/04/2015, 9:37
- 
				a.porcaro
Re: Ammontare Finanziato : cosa si intende?
Buongiorno,
per importo finanziato si intende l'importo totale richiesto che sarà oggetto di ammortamento. Da un punto di vista strettamente finanziario è assolutamente corretto indicare le spese di assicurazioni tra le spese iniziali, proprio perché la banca le sottrae all'importo finanziato ed è sul totale che matureranno gli interessi.
			
			
									
									per importo finanziato si intende l'importo totale richiesto che sarà oggetto di ammortamento. Da un punto di vista strettamente finanziario è assolutamente corretto indicare le spese di assicurazioni tra le spese iniziali, proprio perché la banca le sottrae all'importo finanziato ed è sul totale che matureranno gli interessi.
- 
				iolanda.semeraro
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 27/04/2015, 9:37
- 
				a.porcaro
Re: Ammontare Finanziato : cosa si intende?
Si figuri, a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali saluti
AP
			
			
									
									Cordiali saluti
AP
