Gestione incassi e pagamenti: idee e suggerimenti

Avatar utente
cloudfinance
Admin
Admin
Messaggi: 1266
Iscritto il: 11/01/2016, 10:59

Gestione incassi e pagamenti: idee e suggerimenti

Messaggio da cloudfinance »

Salve,
stiamo realizzando la gestione completa degli incassi e pagamenti per ora collegati alle sole fatture poi anche per altri costi (tasse, dipendenti).

Automaticamente ogni fattura in cui è previsto un pagamento o un incasso lo stesso verrà contabilizzato in una tabella. Se si vuole si può anche modificare manualmente questi dati se per esempio già so che il cliente mi pagherà in ritardo o modifico il pagamento di una fattura da 2 tranche in 5 per esempio.

Come tabella riepilogativa pensavamo a una tipo questa che avrebbe il vantaggio di poter ordinare tutti i dati per colonne come si vuole tipo un incasso in una determinata data ecc.

Per far ciò però dobbiamo ripetere sempre la fattura associata al pagamento/incasso.

Cliccado sul tasto Modifica mi si aprirà una dash board nella quale posso modificare tutte le date e valori di incassi/pagamenti.
Tabella incasso pagamenti
Tabella incasso pagamenti
tabella-incasso-pagamenti.png (34.02 KiB) Visto 4316 volte
In tal modo posso anche monitorare il c/c previsionalmente in modo molto semplice e preciso.

Se ci sono idee o miglioramenti sono ben accetti.

Grazie


Il Forum è uno strumento di scambio di idee e opinioni. Per dubbi sulle funzionalità del software consulta la Guida on line e le FAQ sempre Aggiornate
davide.sposato
Messaggi: 34
Iscritto il: 21/11/2018, 14:28

Re: Gestione incassi e pagamenti: idee e suggerimenti

Messaggio da davide.sposato »

forse, importo da pagare... e importo pagato..
o comunque un sistema che inserisco l'importo effettivamente pagato e mi genera una nuova rata per differenza
il cliente spesso.. purtroppo.. vai per il saldo e ti danno un'altro acconto
e il caso inverso..
seleziono più rate di più documenti e dico rendipagate. e le collega ad un unico pagamento..
esempio di varie fatture ceh il cliente di paga il saldo di tutte con un unico bonifico


Avatar utente
cloudfinance
Admin
Admin
Messaggi: 1266
Iscritto il: 11/01/2016, 10:59

Re: Gestione incassi e pagamenti: idee e suggerimenti

Messaggio da cloudfinance »

Ottimo, aggiungiamo anche colonna "Importo pagato"


Il Forum è uno strumento di scambio di idee e opinioni. Per dubbi sulle funzionalità del software consulta la Guida on line e le FAQ sempre Aggiornate
andrea.furlani
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/01/2019, 14:37

Re: Gestione incassi e pagamenti: idee e suggerimenti

Messaggio da andrea.furlani »

Salve,
L'importo pagato però deve essere inserito dopo la colonna di Importo Pagamento poi data incasso ; poi metodo di pagamento, Conto corrente e Stato pagamento e poi Importo da pagare.
Inoltre immagino che se ho più incassi dello stesso cliente, avrò più righe con specificato la data dell'incasso, che per una maggiore lettura dovranno essere posizionate sotto alla prima riga dell'incasso di quel cliente.
Sarebbe anche importante che l'importo da pagare sia all'interno di una cella di colore rosso che diventerà verde nel momento in cui ho ricevuto il pagamento totale.
Chiamerei poi l'Importo pagamento come Importo totale fattura


Avatar utente
cloudfinance
Admin
Admin
Messaggi: 1266
Iscritto il: 11/01/2016, 10:59

Re: Gestione incassi e pagamenti: idee e suggerimenti

Messaggio da cloudfinance »

Perfetto


Il Forum è uno strumento di scambio di idee e opinioni. Per dubbi sulle funzionalità del software consulta la Guida on line e le FAQ sempre Aggiornate
andrea.furlani
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/01/2019, 14:37

Re: Gestione incassi e pagamenti: idee e suggerimenti

Messaggio da andrea.furlani »

Aggiungo che sarebbero molto utili anche dei filtri per metterle in ordine di data, cliente, n° fattura, data pagamento, ecc...


Avatar utente
cloudfinance
Admin
Admin
Messaggi: 1266
Iscritto il: 11/01/2016, 10:59

Re: Gestione incassi e pagamenti: idee e suggerimenti

Messaggio da cloudfinance »

Certo, la tabella è stata fatta apposta per fare questi filtri. Il nostro unico dubbio come dicevamo è che graficamente c'è il problema che con questa impostazione e per permettere i filtri devo sempre ripetere gli stessi dati nelle prime colonne. Per questo abbiamo creato tale sondaggio però se non dà fastidio ma rende solo la cosa più facile da gestire meglio ancora.
Grazie


Il Forum è uno strumento di scambio di idee e opinioni. Per dubbi sulle funzionalità del software consulta la Guida on line e le FAQ sempre Aggiornate
Avatar utente
maurizio.condini
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 436
Iscritto il: 22/12/2018, 20:14
Località: Trentino
Contatta:

Re: Gestione incassi e pagamenti: idee e suggerimenti

Messaggio da maurizio.condini »

Se non è troppo complesso da implementare opzionerei gli split riga (numero fattura, scadenza), senza split si disabilita il relativo filtro.


Ci sono tre modi per rovinare una società: con le donne, che è il più comodo; con il gioco, che è il più veloce; coi computer, che è il più sicuro
I miei sono consigli, fate riferimento a un professionista per questioni fiscali e contabili
Portale|Forum|Blog
Avatar utente
cloudfinance
Admin
Admin
Messaggi: 1266
Iscritto il: 11/01/2016, 10:59

Re: Gestione incassi e pagamenti: idee e suggerimenti

Messaggio da cloudfinance »

Versione aggiornata tabella Incassi/pagamenti
Pagamenti.PNG
Pagamenti.PNG (48.7 KiB) Visto 4235 volte


Il Forum è uno strumento di scambio di idee e opinioni. Per dubbi sulle funzionalità del software consulta la Guida on line e le FAQ sempre Aggiornate
andrea.furlani
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/01/2019, 14:37

Re: Gestione incassi e pagamenti: idee e suggerimenti

Messaggio da andrea.furlani »

Salve
Mie osservazioni....
Il Numero lo chiamerei Numero Fattura
L'importo fattura lo chiamerei Importo Totale Fattura e la cella la metterei dopo la Denominazione.
L'importo pagamento lo chiamerei Importo fattura
L'Importo pagato lo chiamerei Importo Incassato.
Nello stato pagamento le celle di Non Eseguito le metterei su sfondo rosso (e non giallo)
Il Restante da Pagare lo chiamerei Restante da incassare.
L'importo del Restante da pagare sarebbe importante che fosse di colore rosso che diventerà verde nel momento in cui ho ricevuto il pagamento totale.


Rispondi

Torna a “Fatturazione Elettronica”