FATTURA ELETTRONICA VERSO SAN MARINO

Rispondi
edo.bianchi
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/02/2019, 16:43

FATTURA ELETTRONICA VERSO SAN MARINO

Messaggio da edo.bianchi »

Vorrei richiedere se è possibile implementare il software permettendo di inserire il Codice Destinatario anche per soggetti esteri, anzichè le 7 X (xxxxxxx). Questo perchè da quest'anno (anzi a dire la verità dall'ottobre del 2021, ma al momento si può continuare con il cartaceo fino al 01 giugno 2022) anche la Repubblica di San Marino si è adeguata alla fatturazione elettronica, emanando un decreto nel quale si specifica che i soggetti italiani per emettere fattura elettronica verso i soggetti sammarinesi devono indicare come codice destinatario il codice "2R4GTO8" e nel campo della partita iva indicare il codice operatore economico del soggetto sammarinese al quale è destinata la fattura. Oggi ho tentato di fare questo dal vostro software, ma una volta indicata la residenza estera del mio cliente (in questo caso appunto san marino) il campo del Codice Destinatario si completa da solo con XXXXXXX e non può essere modificato. Ho dovuto risolvere completando comunque la fattura, esportando il file xml, aprendolo con "XML Notepad", modificando il campo del Codice destinatario da XXXXXXX a 2R4GTO8, salvando quindi il file xml con le nuove modifiche ed inviandolo tramite la pagina di trasmissione delle fatture elettroniche messa a disposizione dall'agenzia delle entrate (questo perchè il mio account base non mi permette la reimportazione di file xml.... birichini quelli di CloudFinance).

Siccome ho necessità di emettere spesso fatture verso San Marino, e vista la begosa procedura che al momento ogni fattura richiede, vorrei segnalare all'assistenza la necessità di prevedere la possibilità di modificare il codice destinatario per clienti esteri. Grazie


simone.gliori
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/11/2019, 20:22

Re: FATTURA ELETTRONICA VERSO SAN MARINO

Messaggio da simone.gliori »

Poche settimane fa ho emesso una fattura verso un cliente sammarinese che avevo già in anagrafica e il campo SDI risultava compilato con 2R4GTO8 e non modificabile: bene, penso. Poi però, controllando ora sul portale dell'AdE, scopro che nell'XML il codice è XXXXXXX! Il cliente infatti dice di non aver ricevuto la fattura.
Ho capito cosa è successo: il cliente l'avevo creato in anagrafica prima dell'entrata in vigore del nuovo SDI, quindi con XXXXXXX; ripescandolo adesso, nella pagina di modifica del cliente il sito visualizza comunque "2R4GTO8", ma in realtà era solo un automatismo perché nei dati non visibili era ancora radicato il vecchio codice XXXXXXX! Per ovviare a questo problema bisogna ricreare il cliente con lo SDI corretto (che il sito inserirà da solo nell'apposito campo). Il problema è che la vecchia voce del cliente, quella con lo SDI errato, non è possibile eliminarla perché il sito dice che "è già utilizzata da un'altra parte". Eh sì, perché la cosa divertente di Free invoice è che è impossibile eliminare un cliente una volta che vi si emette una fattura. Perciò bisognerà tenersi due clienti apparentemente uguali, senza sapere qual è quello giusto, facendo la prova solo quando si è creata la bozza della fattura guardando se nell'XML ci sia il codice corretto.
Sono senza parole. Ho fatto l'ennesima figuraccia e penso che cambierò il prima possibile servizio di fatturazione elettronica, perché gli anni passano ma Free invoice continua ad avere problemi madornali.


Rispondi

Torna a “Fatturazione Elettronica”