[RISOLTO]Codice Fiscale Condomini

Rispondi
fabrizio.proietti
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/01/2019, 13:51

[RISOLTO]Codice Fiscale Condomini

Messaggio da fabrizio.proietti »

Non mi riconosce CF numeri iniziali 80/90xxxxxxxxx Condomini flaggato come Cliente Privato

qualcuno ha lo stesso problema? ha risolto
Ultima modifica di fabrizio.proietti il 19/01/2019, 19:24, modificato 1 volta in totale.


roberta.pacifico

Re: Codice Fiscale Condomini

Messaggio da roberta.pacifico »

fabrizio.proietti ha scritto:Non mi riconosce CF numeri iniziali 80/90xxxxxxxxx Condomini flaggato come Cliente Privato

qualcuno ha lo stesso problema? ha risolto
Buongiorno,
i condomini devono essere aggiunti come società/associazione.
Cordialità.


bruno.brunelli
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/11/2018, 9:23

Re: IMPORTAZIONE EXCEL CLIENTI

Messaggio da bruno.brunelli »

Buongiorno cosa inserire nella colonna excel partita iva per i clienti non in possesso di partita iva ma solo di codice fiscale
visto che non si possono lasciare campi vuoti nel file excel al fine della corretta importazione? Grazie


Avatar utente
antonio.barone
Esperto Cloud Finance
Esperto Cloud Finance
Messaggi: 163
Iscritto il: 16/09/2016, 7:53

Re: Codice Fiscale Condomini

Messaggio da antonio.barone »

Può anche lasciare i campi vuoti


bruno.brunelli
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/11/2018, 9:23

Re: Codice Fiscale Condomini

Messaggio da bruno.brunelli »

per favore cosa significa Localita AM Provincia AM? Sono campi obbligatori?


fabrizio.proietti
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/01/2019, 13:51

Re: Codice Fiscale Condomini

Messaggio da fabrizio.proietti »

roberta.pacifico ha scritto:
fabrizio.proietti ha scritto:Non mi riconosce CF numeri iniziali 80/90xxxxxxxxx Condomini flaggato come Cliente Privato

qualcuno ha lo stesso problema? ha risolto
Buongiorno,
i condomini devono essere aggiunti come società/associazione.
Cordialità.
Ero convinto che essendo soggetto privato occorreva utilizzare B2C

grazie per il consiglio


Rispondi

Torna a “Fatturazione Elettronica”