Nel mio caso sono in possesso solo degli Estratti di ruolo in cui oltre ai diversi tributi risulta anche l'INAIL .
Non ci sono piani di rateizzazione.
Gli Estratti di ruolo sono sufficienti per procedere alla verifica cartelle Equitalia?
Cordiali saluti.
DOCUMENTI INDISPENSABILI PER LE VERIFICHE DELLE CARTELLE EQUITALIA
Re: DOCUMENTI INDISPENSABILI PER LE VERIFICHE DELLE CARTELLE EQUITALIA
Buongiorno,anventre ha scritto:Nel mio caso sono in possesso solo degli Estratti di ruolo in cui oltre ai diversi tributi risulta anche l'INAIL .
Non ci sono piani di rateizzazione.
Gli Estratti di ruolo sono sufficienti per procedere alla verifica cartelle Equitalia?
Cordiali saluti.
nel caso di specie per Inps e Inail occorre essesre in possesso anche degli Avvisi di addebito INPS-INAIL per i Contributi in quanto nell'estratto di ruolo non saranno presenti gli estremi delle sanzioni
Saluti
- cloudfinance
- Admin
- Messaggi: 1268
- Iscritto il: 11/01/2016, 10:59
Re: DOCUMENTI INDISPENSABILI PER LE VERIFICHE DELLE CARTELLE EQUITALIA
Per la verifica di un Estratto di ruolo che abbia per oggetto solo Tributi occorre essere in possesso dei seguenti documenti:a.porcaro ha scritto:Buongiorno,anventre ha scritto:Nel mio caso sono in possesso solo degli Estratti di ruolo in cui oltre ai diversi tributi risulta anche l'INAIL .
Non ci sono piani di rateizzazione.
Gli Estratti di ruolo sono sufficienti per procedere alla verifica cartelle Equitalia?
Cordiali saluti.
nel caso di specie per Inps e Inail occorre essesre in possesso anche degli Avvisi di addebito INPS-INAIL per i Contributi in quanto nell'estratto di ruolo non saranno presenti gli estremi delle sanzioni
Saluti
- Cartacei originari delle Cartelle di Equitalia;
- In assenza delle cartelle originarie, potrà essere utile desumere i dati dall’estratto di ruolo purchè si conosca la data di notifica della cartella e la data di esecutività del ruolo;
- Estratto di ruolo nel quale sono quantificati gli importi a titolo di aggio e mora fino alla data del rilascio dello stesso;
- Pagamenti parziali nel caso siano state versate delle somme antecedenti alla data del rilascio dell’estratto di ruolo.
Per la verifica di un Estratto di ruolo che abbia per oggetto anche Contributi INPS-INAIL occorre essere in possesso dei seguenti documenti:
- Cartacei originari delle Cartelle di Equitalia per i Tributi;
- Avvisi di addebito INPS-INAIL per i Contributi;
- In assenza delle cartelle originarie, potrà essere utile desumere i dati dall’estratto di ruolo purchè si conosca la data di notifica della cartella e la data di esecutività del ruolo, ad eccezione per gli Avvisi di addebito INPS-INAIL per i quali occorre il dettaglio degli addebiti in quanto solo dall’originario è possibile individuare il regime sanzionatorio L. n. 388/2000, art. 116, comma 8, lett. a) o b);
- Estratto di ruolo nel quale sono quantificati gli importi a titolo di aggio e mora fino alla data del rilascio dello stesso;
- Pagamenti parziali nel caso siano state versate delle somme antecedenti alla data del rilascio dell’estratto di ruolo.
Per la verifica di un Piano Rateale che abbia per oggetto solo Tributi occorre essere in possesso dei seguenti documenti:
- Cartacei originari delle Cartelle di Equitalia;
- In assenza delle cartelle originarie, potrà essere utile desumere i dati dall’estratto di ruolo purchè si conosca la data di notifica della cartella e la data di esecutività del ruolo;
- Pagamenti parziali nel caso siano state versate delle somme antecedenti alla data dell’istanza della rateazione;
- Accoglimento istanza di rateazione con piano di ammortamento;
- Pagamenti sostenuti per le rate di ammortamento.
Per la verifica di un Piano Rateale che abbia per oggetto anche Contributi INPS-INAIL occorre essere in possesso dei seguenti documenti:
- Cartacei originari delle Cartelle di Equitalia per i Tributi;
- Avvisi di addebito INPS-INAIL per i Contributi;
- In assenza delle cartelle originarie, potrà essere utile desumere i dati dall’estratto di ruolo purchè si conosca la data di notifica della cartella e la data di esecutività del ruolo, ad eccezione per gli Avvisi di addebito INPS-INAIL per i quali occorre il dettaglio degli addebiti in quanto solo dall’originario è possibile individuare il regime sanzionatorio L. n. 388/2000, art. 116, comma 8, lett. a) o b);
- Pagamenti parziali nel caso siano state versate delle somme antecedenti alla data dell’istanza della rateazione;
- Accoglimento istanza di rateazione con piano di ammortamento;
- Pagamenti sostenuti per le rate di ammortamento.
Per la verifica di una Rottamazione sia nel caso di cartella/e di pagamento non ancora pagata/e che nel caso di cartella/e oggetto di un rateizzo occorre essere in possesso dei seguenti documenti:
- Estratto di ruolo aggiornato alla data più recente dal quale desumere il debito residuo per ogni voce: tributo, contributo, interesse, sanzioni e somme aggiuntive. Al fine di valutare il risparmio che si ottiene nel caso di definizione agevolata, occorre inoltre desumere l’interesse di mora e i compensi di riscossione residui.
Il Forum è uno strumento di scambio di idee e opinioni. Per dubbi sulle funzionalità del software consulta la Guida on line e le FAQ sempre Aggiornate