Dubbio su <ProgressivoInvio>

Rispondi
massimo.montese
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/12/2018, 20:51

Dubbio su <ProgressivoInvio>

Messaggio da massimo.montese »

Buonasera,

avendo realizzato un programmino che mi trasforma le fatture da txt del mio gestionale in xml per l'importazione in Cloudfinance, mi rimane il dubbio sul campo ProgressivoInvio che leggo essere stabilito dal trasmittente.

Quindi io importo il file xml ad esempio con ProgressivoInvio 00000000 e voi poi lo modificate al momento dell'invio?

Grazie.


Avatar utente
maurizio.condini
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 436
Iscritto il: 22/12/2018, 20:14
Località: Trentino
Contatta:

Re: Dubbio su <ProgressivoInvio>

Messaggio da maurizio.condini »

Dalle verifiche fatte sulle mie fatture emesse direttamente dal portale il progressivo invio viene valorizzato sempre a 0000000000.


Ci sono tre modi per rovinare una società: con le donne, che è il più comodo; con il gioco, che è il più veloce; coi computer, che è il più sicuro
I miei sono consigli, fate riferimento a un professionista per questioni fiscali e contabili
Portale|Forum|Blog
massimo.montese
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/12/2018, 20:51

Re: Dubbio su <ProgressivoInvio>

Messaggio da massimo.montese »

Forse potrebbe essere valorizzata solo la copia inviata al SDI e il cliente se lo ritrova, ma non l'emittente.
In ogni caso la tua informazione mi è sufficiente per poter importare tranquillamente le mie fatture.
Grazie.


Avatar utente
maurizio.condini
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 436
Iscritto il: 22/12/2018, 20:14
Località: Trentino
Contatta:

Re: Dubbio su <ProgressivoInvio>

Messaggio da maurizio.condini »

Prego, qui https://forum.italia.it/t/progressivoin ... oco/6090/7 chiariscono che è a uso libero del cedente (nel limite del formato di validità del campo)


Ci sono tre modi per rovinare una società: con le donne, che è il più comodo; con il gioco, che è il più veloce; coi computer, che è il più sicuro
I miei sono consigli, fate riferimento a un professionista per questioni fiscali e contabili
Portale|Forum|Blog
Rispondi

Torna a “Fatturazione Elettronica”